Settimana 26 gennaio - 1 febbraio: Fuck!

L'immagine qua sopra rappresenta un bicipite femorale. Potrebbe essere il mio, oggi sicuramente più utile come carne da grill che altro...
Tutto è iniziato giovedì scorso durante le ripetute da 2 chilometri che stavo facendo a 4'05" circa, con recupero attivo di 4'30". Verso la fine della seconda ripetuta, sento un dolore nella parte posteriore della coscia destra, un dolore sordo, non molto forte, ma abbastanza per farmi decidere di chiudere l'allenamento per evitare guai. Salto l'allenamento del venerdì, che dedico a mia moglie. Sabato era giorno di riposo, che ho rispettato religiosamente e oggi, dato che non sentivo dolori, ho deciso di fare un lunghetto a ritmo blando per verificare le condizioni del muscolo. Sono partito da casa mia, giù per il gianicolo, lungotevere fino all'acquacetosa, poi moschea e mi balenava l'idea di fare il percorso della maratona a ritroso. Ripassando davanti a ponte milvio, ecco che riappare il dolore alla coscia. Rallento e taglio per viale angelico, fino a raggiungere il Vaticano, poi di nuovo sù per il gianicolo. Il dolore si faceva sempre più intenso e l'azione di corsa sempre più difficoltosa. Sono arrivato a casa dopo circa 22 chilometri corsi ad una media di 4'58", senza faticare per nulla. Ma il dolore alla coscia persiste ancora adesso che scrivo. Credo si tratti di una contrattura. Mi fermerò per i prossimi tre giorni almeno e poi si vedrà.
La settimana era iniziata bene:
Lunedì, 14 chilometri di fondo lento a 4?58"
Martedì, 21 chilometri a 4'48" di media finale
Giovedì, ripetute interrotte per dolore alla coscia
Domenica, lunghetto di 22 chilometri a 4'58"
Totale settimanale: 62 chilometri, contro gli 87 preventivati
48 giorni alla Maratona di Roma, e questo non ci voleva, proprio ora che iniziava il carico serio.
FUCK!
Commenti
Tre giorni di stop, va bene !
Ti faccio un grosso in bocca al lupo !!!
Se hai subito una contrattura dovresti sentire al tatto il muscolo più rigido, più tonico. In questo caso massaggia leggermente e fai degli impacchi caldi che, richiamando sangue in zona, velocizzano il recupero. In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
Siamo uomini duri (e chi ci crede?), crepi il lupo!
non mollare e non affrettare i tempi di recupero
alessio
Domenica vieni a Fiumicino ?
Magari è una stupidata, ma non sottovalutarla.
In bocca al lupo...per Roma sei in tempo!