e continuo' a piovere
Siamo in piena emergenza inondazione. Un terzo della citta' e' allagato, il trasporto pubblico e' collassato, le stazioni ferroviarie sono allagate, diversi quartieri pure. Tutto il pomeriggio di ieri e stanotte ho cercato di coordinare gli aiuti per due nostri colleghi che avevano la casa allagata, senza corrente e con famiglia a carico. I potemti mezzi delle nazioni unite sono riusciti a recuperare una famiglia e portarla in salvo verso mezzanotte, mentre l'altra ha rifiutato l'aiuto preferendo rimanere a casa, decisione presa alle 3.
Questa notte ha continuato a piovere forte, fulmini e lampi poi un po' di quiete. Alle 5 mi alzo, il tempo sembra tenere. Caffe', pit stop al bagno, vestizione e zac, riparte la pioggia, ma non mi arrendo. Aspetto che diminuisca l'intensita' e via per le strade di Cipete. Il quartiere e calmo, la solita attivita' del mattino non c'e'. I negozi sono chiusi, i ristorantini pure, non c'e' un'anima, solo io e per qualche istante m'immagino, con uno sforzo notevole, di correre per le strade di Roma.
Riprende a piovere forte, poi si ferma, poi ricomincia. In tutto 12 chilometri in non so quanto tempo. L'orologio preso al volo prima di uscire era fermo.
Ora sono in ufficio, sono venuto giusto per monitorare la situazione e coordinarmi con le altre agenzie. Sulla via, ho scattato qualche immagine:
![]() |
In direzione nord, sulla Sudirman, le macchine sono sulla corsia preferenziale rialzata |
![]() |
Sempre sulla Sudirman. Qui alcuni decidono di tornare indietro |
![]() |
Sulla Thamrin, sempre in direzione nord. Dopo questo tratto ci saranno tantissime moto ferme al lato della strada |
Commenti
http://g1.globo.com/rio-de-janeiro/noticia/2013/01/moradores-dizem-ter-avisado-sobre-risco-de-desabamento-em-niteroi.html
luciano er califfo.
luciano er califfo.