Mutismo e rassegnazione

Rassegnazione, mutismo e rassegnazione. Questo è il nostro presente, come sarà il futuro?
Ho passato la notte in bianco. Dato che ci sono 5 ore di differenza, ho cominciato ad avere i primi exit poll che erano le 8 di sera. Ho seguito l'evolvere della situazione fino alle 3 di notte, quando ho deciso di schiacciare un pisolino. In quel momento, un po' di speranza c'era. Mi sono svegliato che erano le 5 per prendere atto dell'ennesima batosta. E il sintomo lampante che il paese ormai è andato, è la "trota" consigliere più votato nel bresciano.
Sono andato a correre. 10 chilometri tondi a 4'43" per il centro di Vientiane. Ho assistito ad un sorgere del sole meraviglioso, una palla rosso sangue che si stagliava dietro a qualche tempio. Intorno, bandiere rosse con la falce e il martello del partito comunista del Lao. E mi è venuto da ridere. Una risata isterica...
Good morning Italy!


Commenti
Sono cose che non si commentano nemmeno più, che lo facciano apposta ormai è una certezza.
1) costo della vita?
2) si becca gnocca facile?
non parliamo più di politica, tutti contro berluska e poi tutti lo votano.
è la democrazia, il popolo vuole LUI.
PUNTO.
luciano er califfo.
almeno io ho sempre capito con chi ho a che fare e lo raccontero' ai miei nipoti..
non mi avranno mai...!
ItaGliani!!
Pimpe: "non mi avranno mai" lo diceva anche Winston Smith, il protagonista di 1984...